DottNet è il social network di Merqurio Editore srl dedicato ai professionisti della sanità italiana . Fin dal suo esordio, nell’anno 2008, ha avuto l’obiettivo di contribuire qualitativamente allo sviluppo professionale degli operatori sanitari offrendogli una ampia gamma di contenuti scientifici quali articoli, casi clinici scritti da e per i medici, report da congressi, corredati da servizi utili allo svolgimento della pratica clinica e all’aggiornamento professionale.
Razionale e obiettivi del sito
DottNet si pone come primario obiettivo quello di identificarsi come valido strumento di supporto per la pratica professionale degli operatori sanitari sia da un punto di vista della crescita professionale dovuta al confronto con altri colleghi sia da un punto di vista della consultazione di articoli, studi aggiornati e utili alla professione.
DottNet offre:
- Servizi per l’aggiornamento scientifico quali articoli medico-scientifici, le ultime novità dai congressi e le linee guida più aggiornate.
- Servizi dedicati alla formazione professionale, con video, podcast e corsi di formazione;
- Informazioni sulle diverse patologie e le aree terapeutiche.
- Strumenti innovativi per comunicare con la rete professionale quali gruppi e spazi condivisi.
- Servizio PEC e mailing.
Mappa del sito
DottNet è strutturato in quattro parti distinte:
- Dottnet Social: aree di comunicazione interattiva, di condivisione e di dibattito su tematiche inerenti la professione medica.
- DottNet Informazione: articoli, aggiornamenti e approfondimenti scientifici nell’ambito delle diverse aree terapeutiche
- DottNet Formazione e Aggiornamento scientifico: aree,denominate come canali, dedicate all’aggiornamento della classe medica su uno specifico ambito e/o patologia
- DottNet Promozione e informazione medico-scientifica: aree,denominate come minisiti, dedicate alla promozione e/o informazione di un prodotto e/o servizio di un’azienda farmaceutica in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 219/06.
L’accesso a DottNet (a esclusione del titolo e abstract degli articoli) è riservato agli Operatori Sanitari individuati dal D.Lvo 219/06, che vengono abilitati previa procedura di registrazione e che successivamente accedono tramite le proprie credenziali (nome utente e password personali).
All’accesso l’utente viene reindirizzato sulla homepage ove visualizza il flusso di informazioni globali redatti dal board che costituisce la redazione e il team della Medical Information DottNet, gli aggiornamenti relativi a tutte le attività a cui l’utente ha indicato la volontà di sottoiscrizione, ossia profili di altri utenti, discussioni, gruppi, canali ecc.
In DottNet, vi sono inoltre funzionalità quali profilo utente, motore di ricerca, commenta, inoltra a collega che consentono all’utente di interagire con gli altri utenti che popolano il sito.
L’accesso a DottNet è riservato ad operatori sanitari e pertanto ad uso esclusivo di soggetti di età superiore ai 18 anni.
Contenuti del sito
Il sito pubblica principalmente contenuti a carattere purameramente informativo nonché privi di riferimenti diretti o indiretti a medicinali.
Il sito pubblica, inoltre contenuti che rientrano nella disciplina Dlvo 219/06 poiché la fonte di sostentamento di DottNet si basa sulla pubblicazione di materiale promozionale su farmaci e/o prodotti e/o servizi di aziende sponsor, sia sottoforma di editoriale che di banner.
DottNet, adotta in tal senso le disposizioni indicate dal D.Lgs. 219/2006, infatti i contenuti a carattere promozionale verranno depositati presso AIFA in accordo a quanto previsto nel decreto sopraccitato.
Tutti i contenuti depositati sono chiaramente identificabili dall’utente tramite la dicitura “Depositato presso AIFA in data xx/xx/xxxx”.
I banner promozionali come indicato dal D.Lgs. 219/06 sono visibili esclusivamente ai prescrittori di farmaci e riportano la dicitura “Pubblicità” e, se cliccati, rimandano alla sezione informativa del prodotto nell’area promozionale dedicata.
Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicate in DottNet hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.
Nel portfolio di clienti sponsor troviamo: CD INVESTMENTS SRL, Fidia Farmaceutici spa, Hra pharma srl, EuroGenerici, Shire Italia ecc.
La presenza di sponsor nel sito non influenza il materiale editoriale pubblicato nel sito.
Monitoraggio del sito
DottNet è monitorato dall’utente moderatore Redazione DottNet, che visualizza e revisiona i contenuti pubblicati dagli utenti in maniera diretta e/o in maniera indiretta; in quest’ultimo caso ciò avviene grazie alla funzionalità “segnala” che permette ad ogni utente di indicare/segnalare che permette ad ogni utente di segnalare inappropriato, inopportuno un contenuto pubblicato.
Un contenuto ritenuto inappropriato alla pubblicazione viene rimosso e ne viene comunicata la motivazione all’utente/autore.
I contatti del moderatore:
redazione@merqurio.it