Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Efficacia del vaccino inattivato di Sinovac (CoronaVac)

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 04/06/2021 12:18

Uno studio di fase 3, randomizzato a doppio cieco, controllato con placebo, è stato condotto utilizzando Coronavac (prodotto da Sinovac, una società privata cinese) su professionisti sanitari sani in 16 centri Brasiliani.

I partecipanti hanno ricevuto due dosi di vaccino (3 μg in 0,5 mL) o placebo al giorno 0 e 14. Tra luglio e dicembre 2020, sono stati arruolati 12.396 partecipanti: 9.823 hanno ricevuto le due dosi e sono stati seguiti per almeno 14 giorni. L'efficacia primaria del vaccino contro ogni forma di COVID-19 sintomatica era del 50.7%. L'efficacia secondaria, verso i casi che richiedevano assistenza, e verso le forme moderate e gravi erano rispettivamente dell'83.7% e del 100%. Tutti i 6 casi di COVID-19 gravi si sono verificati nel gruppo placebo. L'incidenza delle reazioni avverse - principalmente dolore al sito di somministrazione - era del 77% nel gruppo vaccino e del 66% nel gruppo placebo. Ci sono stati 67 eventi avversi gravi, tutti non correlati alla vaccinazione. In un sottoinsieme di partecipanti, i test di neutralizzazione anticorpale hanno mostrato sieroconversione e titoli medi geometrici simili contro le varianti B.1.128, P.1 e P.2. Il vaccino ha mostrato un buon profilo di sicurezza ed efficacia contro le infezioni sintomatiche moderate-gravi da SARS-Cov-2.

Ricardo Palacios, Ana Paula Batista et al

Titolo: Efficacy and safety of a COVID-19 inactivated vaccine in healthcare professionals in Brazil: The PROFISCOV study

Rivista: SSRN preprint Posted: 14 Apr 2021

DOI: https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3822780

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 11/06/2021