Vaccini Covid-19: oltre la prima dose

Inoltre, l'introduzione del vaccino monodose di Janssen e la discussione sull'opportunità di ritardare le seconde dosi degli altri vaccini possono aggravare le incertezze sulle schedule a due dosi. A febbraio 2021 è stato somministrato un questionario a 1027 adulti statunitensi, con l'obiettivo di esaminare la percezione pubblica della tempistica necessaria per avere una forte protezione contro il Covid-19 offerta dai vaccini Pfizer e Moderna. Poco più del 44% degli intervistati ha riferito che i vaccini forniscono una forte protezione da 1 a 2 settimane dopo la seconda dose. Circa il 20% credeva che i vaccini forniscono una forte protezione prima della seconda dose, e il 36% era incerto. Il fatto che gli ufficiali sanitari discutono sui vantaggi del ritardare la somministrazione della seconda dose (al fine di fornire una protezione parziale ad una percentuale più ampia di cittadini in tempi più brevi) può aver contribuito alla confusione sulla necessità di una seconda dose. Tra quelli che avevano già ricevuto la prima dose, solo il 54% ricordava che la protezione è maggiore dopo la seconda dose. Solo il 31% degli intervistati vaccinati ha riferito di essere stato informato che il rischio di trasmissione da persone vaccinate ad altri è sconosciuto, e non moltissimi hanno riferito di essere stati informati di continuare a indossare maschere (61%) ed evitare assembramenti (53%). I risultati dell'inchiesta suggeriscono che vi è la necessità di fornire maggiori spiegazioni ai vaccinati su come tornare gradualmente alla normalità
JL. Goldfarb, S Kreps, JS Brownstein, DL Kriner
Beyond the First Dose — Covid-19 Vaccine Follow-through and Continued Protective Measures
NEJM April 28, 2021
DOI: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp210452
Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato
Pubblicato il 14/05/2021