Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Trombocitopenia trombotica dopo vaccinazione Covid-19

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 23/04/2021 13:42

È stato riportato che i vaccini Covid-19 che utilizzano un vettore adenovirale possono essere correlati alla comparsa di trombocitopenia trombotica, a seguito della segnalazione di alcuni casi – seppur molto rari – dopo somministrazione sia del vaccino Chadox1 nCoV-19 (di Oxford-Astrazeneca) che del vaccino Ad26.COV2.S (di Janssen – Johnson & Johnson).

Gli autori di questa comunicazione sottolineano che i vettori e gli inserti di proteina spike (S) utilizzati nei due vaccini sono sostanzialmente diversi. Il vaccino Ad26.COV2.S utilizza un vettore umano (Ad26), mentre il vaccino Chadox1 nCoV-19 utilizza un vettore basato su un adenovirus che infetta gli scimpanzé. I due vettori interagiscono con recettori cellulari diversi nell'ospite umano ed hanno caratteristiche filogenetiche e biologiche differenti. Inoltre, il vaccino Ad26.COV2.S codifica per una proteina SARS-Cov-2 S che ha una conformazione di prefusione stabile, con due sostituzioni di prolina, che è diversa dalla proteina S non modificata, codificata dal vaccino Chadox1 nCoV-19. Pertanto, questi due vettori adenovirali possono avere effetti biologici molto diversi. Sono necessari ulteriori studi per chiarire le cause della trombocitopenia trombotica negli individui che ricevono un vaccino Covid-19.

Sadoff J, Davis K, Douoguih M

Titolo: Thrombotic Thrombocytopenia after Ad26.COV2.S Vaccination — Response from the Manufacturer

Rivista: NEJM - letter published on April 16, 2021

DOI: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2106075

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 30/04/2021