Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Covid-19 diventerà endemico?

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 02/04/2021 10:23

L’analisi condotta sui dati immunologici ed epidemiologici dei coronavirus endemici umani mostra che l’immunità capace di bloccare l'infezione tende a diminuire rapidamente, ma che l'immunità capace di controllare la gravità della malattia è di lunga durata.

Questo modello, che incorpora varie componenti dell'immunità, prende in considerazione sia l’attuale gravità dell’infezione da SARS-Cov-2 sia la natura benigna dei coronavirus endemici umani, suggerendo che una volta che sarà raggiunta la fase endemica e raggiunta l’esposizione primaria al virus in età infantile, il SARS-Cov-2 non potrà essere più virulento del comune raffreddore. Potrebbero invece essere diversi i risultati per un coronavirus emergente che provochi malattia grave nei bambini. I risultati dello studio rafforzano l'importanza delle misure di contenimento anche durante l'introduzione dei vaccini nella fase pandemica e della valutazione degli scenari per la continuare la vaccinazione nella fase endemica.

Sarà importante continuare a mantenere le misure di contenimento assieme alla vaccinazione

Jennie S. Lavine, Ottar N. Bjornstad, Rustom Antia

Titolo: Immunological characteristics govern the transition of COVID-19 to endemicity

Rivista: Science Published online 12 January 2021

DOI: https://science.sciencemag.org/content/371/6530/741

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 06/04/2021