Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Risposta anticorpale a seguito di vaccinazione COVID-19 in individui sieropositivi

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 12/03/2021 12:00

Su 3816 operatori sanitari che avevano partecipato ad un ampio studio sierologico, 151 sono stati scelti a caso e ri-contattati, di cui 59 volontari sono stati arruolati in questa nuova ricerca.

Quelli con precedente infezione da COVID-19, confermata con test sierologici, hanno mostrato risposte più alte dei titoli anticorpali dopo una singola dose di vaccino mRNA, rispetto a quelli che non erano precedentemente infettati. La risposta ha raggiunto il picco dopo 7 giorni, e al 14° giorno i titoli anticorpali compresi quelli neutralizzanti erano più alti rispetto ai volontari anticorpo-negativi. Le limitazioni dello studio erano costituite dalla piccola dimensione del campione, dalla mancanza di dimostrazione dell'efficacia del vaccino e da una possibile distorsione della casistica non essendo potenzialmente il campione testato rappresentativo della popolazione dello studio originale. Data la carenza di vaccini, i risultati suggeriscono una strategia di vaccinazione monodose per coloro che hanno avuto precedentemente forme di COVID-19 o di non considerarli prioritari per la vaccinazione.

S Saadat, ZR Tehrani, J Logue et al

Binding and Neutralization Antibody Titers After a Single Vaccine Dose in Health Care Workers Previously Infected With SARS-CoV-2

JAMA Published online March 1, 2021

DOI: 10.1001/jama.2021.3341

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 19/03/2021