Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Futura allocazione dei vaccini COVID-19

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 23/10/2020 15:58

Quando uno o più dei vaccini COVID-19 saranno disponibili e la domanda supererà inevitabilmente l'offerta iniziale, dovrebbe essere adottato uno schema a quattro fasi successive per erogarli, secondo quanto raccomandato dal NASEM (Accademie Nazionali delle Scienze, Ingegneria e Medicina) degli Stati Uniti.

Fase 1: operatori sanitari ad alto rischio ed in prima linea, persone ad alto rischio di tutte le età con comorbidità, ed anziani che vivono in comunità o in situazioni di affollamento; Fase 2: Operatori di infrastrutture critiche ad alto rischio di esposizione, insegnanti e personale scolastico, persone a rischio intermedio di tutte le età affette da comorbidità, persone in case di riposo, prigioni o strutture simili e il loro personale, più tutti gli adulti anziani non inclusi nella fase 1; Fase 3: giovani adulti, bambini e addetti alle infrastrutture critiche non compresi nelle fasi 1 o 2; Fase 4: tutte le altre persone non incluse nelle fasi precedenti. Inoltre, il comitato ha suggerito che il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) trattenga una quota delle scorte vaccino quale riserva da distribuire nei casi di particolare necessità. L’esitazione vaccinale sta però aumentando: alcuni sondaggi indicano che molte persone non accetterebbero di vaccinarsi con un vaccino COVID-19 se fosse offerto oggi. Preoccupazioni circa lo sviluppo e l'approvazione dei vaccini COVID-19, tra cui l'estrema velocità degli studi clinici in corso per la valutazione della sicurezza e dell'efficacia, ed anche preoccupazioni che considerazioni politiche possano influenzare la valutazione dei risultati, sta creando una situazione ancora più difficile per la loro accettazione. Per migliorarla dovrebbe essere sviluppata e lanciata una campagna nazionale di promozione.

Stephenson J

National Academies Report Advises on Allocation Priorities for a COVID-19 Vaccine

JAMA Network October 13 2020

DOI: https://jamanetwork.com/channels/health-forum/fullarticle/2771864 

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 30/10/2020