Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Assemblaggio dei dati di singoli studi clinici su pazienti COVID-19

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 31/07/2020 10:55

Spesso studi clinici randomizzati condotti per il trattamento di pazienti con COVID-19 sono stati lanciati in paesi singoli e in molti casi hanno mancato il picco locale della pandemia.

Alcuni studi rischiano di non raggiungere gli obiettivi di reclutamento a causa del calo del numero di nuovi pazienti con COVID-19. Anche se il recente aumento di casi segnalato in alcuni paesi offre il potenziale per il loro inserimento negli studi, non è certo che sia disponibile un numero sufficiente di centri. L'avvio di studi clinici controllati in località con un numero attualmente crescente di casi di COVID-19 va  considerato e realizzato; tuttavia, si tratta di un processo che richiede tempo e non costituisce una soluzione fattibile a breve termine. Sono necessari sforzi collaborativi per ottenere dati in maniera tempestiva per rispondere alle attuali problematiche cliniche e di salute pubblica. Modelli per il raggruppamento prospettico di dati individuali provenienti da studi clinici in corso possono essere utili per preparare risposte collettive alle crisi sanitarie.

Eva Petkova, Elliott M. Antman, Andrea B. Troxel

Pooling Data From Individual Clinical Trials in the COVID-19 Era

JAMA. Published online July 22, 2020

DOI: https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2768851 

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 07/08/2020