Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Sviluppare vaccini sicuri ed efficaci salvaguardando la fiducia del pubblico

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 16/07/2020 09:56

Mentre gli Stati Uniti e altre nazioni lavorano intensamente per sviluppare i vaccini COVID-19, devono essere adottate misure di salvaguardia per raggiungere l'obiettivo di sviluppare prodotti sicuri ed efficaci.

Porre fine alla pandemia nel modo più rapido possibile, al tempo stesso guadagnando e mantenendo la fiducia del pubblico. Sarà fondamentale fornire prove convincenti dell'efficacia e della sicurezza, anche nelle popolazioni più a rischio. Inoltre, in caso di emergenza sanitaria dichiarata e a condizione che non siano disponibili alternative approvate, le autorità sanitarie potrebbero rilasciare un’autorizzazione all’impiego in emergenza, ammesso che le prove condotte dimostrino che un prodotto può essere efficace e che i suoi benefici sono suscettibili di superare i rischi noti e potenziali. Tale autorizzazione può facilitare un ampio accesso alla vaccinazione, ma andrebbe utilizzata con cautela per i vaccini COVID-19 perché  la popolazione potrebbe percepire che un'autorizzazione all’impiego in emergenza equivalga ad una registrazione vera e propria. Se un vaccino utilizzato in queste condizioni dovesse incontrare problemi di sicurezza, essere inefficace, o essere percepito come un prodotto sperimentale somministrato senza il consenso dei vaccinati, le Autorità si troveranno in difficoltà e la fiducia potrebbe essere seriamente compromessa anche per tutti gli altri vaccini.

Nicole Lurie, Joshua M. Sharfstein, Jesse L. Goodman

The Development of COVID-19 Vaccines - Safeguards Needed

JAMA. Published online July 6, 2020

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2768156

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 17/07/2020