Nuovi criteri per il dimissionamento dei pazienti Covid-19

Per i pazienti sintomatici: 10 giorni dopo l'insorgenza dei sintomi, più almeno 3 giorni aggiuntivi senza sintomi (incluso senza febbre e senza sintomi respiratori).
Per i casi asintomatici: 10 giorni dopo il test positivo per SARS-CoV-2.
Ad esempio, se un paziente ha avuto sintomi per due giorni, il paziente potrebbe essere liberato dall'isolamento dopo 10 giorni + 3 = 13 giorni dalla data di insorgenza dei sintomi; per un paziente con sintomi per 14 giorni, il paziente può essere dimesso (14 giorni + 3 giorni =) 17 giorni dopo la data di insorgenza dei sintomi; per un paziente con sintomi per 30 giorni, il paziente può essere dimesso (30 + 3 =) 33 giorni dopo l'insorgenza dei sintomi).
Nuovi dati disponibili sul rischio di trasmissione virale nel corso della malattia COVID-19 hanno fornito il quadro per l'aggiornamento della posizione dell'OMS sui tempi di dimissione dei pazienti recuperati dall'isolamento all'interno e all'esterno delle strutture sanitarie. I criteri aggiornati per il discarico dall'isolamento bilanciano rischi e benefici; tuttavia, nessun criterio che può essere praticamente implementato è privo di rischi. Esiste un rischio residuo minimo che la trasmissione possa avvenire con questi criteri non basati su test.
L'OMS incoraggia i paesi a continuare a testare i pazienti, se hanno la capacità di farlo, per la raccolta sistematica di dati che migliorerà la comprensione e guiderà meglio le decisioni sulla prevenzione delle infezioni e le misure di controllo.
World Health Organization
Criteria for releasing COVID-19 patients from isolation
WHO
Published: June 17, 2020
Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato
Pubblicato il 07/0772020