Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Manifestazioni oculari da SARS-CoV-2

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 07/07/2020 17:37

Le manifestazioni di COVID-19 in organi che non siano i polmoni non vanno ignorate poiché possono essere un’ulteriore fonte di trasmissione.

Sintomi sistemici e oculari, risultati clinici e di laboratorio sono stati registrati in 93 pazienti COVID-19 ricoverati e clinicamente confermati: 54 erano maschi e 39 femmine. L'età media era di 39,4 anni. Venti pazienti avevano almeno una anomalia oculare. I segni clinici più frequenti comprendevano iperemia (n = 20), epifora (n = 9), aumento della secrezione (n = 6), chemosi (n = 3), congiuntivite follicolare (n = 2) ed episclerite (n = 2). Il sintomo più comune era la fotofobia (n = 15). Età avanzata, febbre alta, aumento del rapporto neutrofili/ linfociti sembrano essere fattori di rischio di coinvolgimento oculare.

Basak Bostanci Ceran & Serdar Ozates Ocular manifestations of coronavirus disease 2019

Graefe's Archive for Clinical and Experimental Ophthalmology

DOI: https://doi.org/10.1007/s00417-020-04777-7

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 23/6/2020