Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it

Fondazione Giovanni Lorenzini

redazione@merqurio.it

>

Test sierologici rapidi SARS-CoV-2

Sanità  pubblica | Redazione DottNet | 08/07/2020 12:36

I test sierologici possono essere utili per migliorare l'accuratezza del test molecolare ed essere utilizzati a scopo di screening nella popolazione.

Recentemente, sono diventati disponibili test per l'individuazione rapida (pochi minuti) degli anticorpi combinati IgG e IgM al SARS-Cov-2 nel plasma/sangue umano, anche capillare (metodica: rapid lateral flow immunoassay). Uno di questi (Beijing Diagreat Biotechnologies) è stato valutato su 27 pazienti con Covid-19 confermato e in un piccolo campione di pazienti con malattia probabile, più uno di controllo. La presenza di ciascun anticorpo è stata espressa rispettivamente come positiva o negativa. Dopo un tempo mediano di 18 giorni dall'insorgenza dei sintomi, il tasso di sieroconversione è stato del 90,4% e quello di concordanza tra RT-PCR e test anticorpale dell'86,4%. Considerando il test molecolare il gold standard per la diagnosi, la sensibilità e la specificità del test anticorpale erano rispettivamente dell'83% e del 93%. Altri studi sono necessari per definire il valore diagnostico e di screening di test questi sierologici.

Spicuzza L, Montineri A, Manuele R et al

Reliability and usefulness of a rapid IgM‐IgG antibody test for the diagnosis of SARS-CoV-2 infection: a preliminary report

Journal of infection - Available online 23 April 2020

https://doi.org/10.1016/j.jinf.2020.04.022

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 5/5/2020