Uso del vaccino BCG e mortalità attribuibile a COVID-19

La relazione inversa tra lo stato economico del Paese e la mortalità attribuibile a COVID-19 con la forte associazione ecologica della vaccinazione BCG è interessante e controintuitiva. Si tratta del secondo studio epidemiologico pubblicato sullo stesso argomento. Si è basato su un modello di regressione utilizzando i dati grezzi di mortalità attribuibili a COVID-19 per milione/popolazione per ciascun Paese, e l’inclusione del vaccino BCG nel programma nazionale di immunizzazione. Il modello è stato adattato per gli effetti delle seguenti variabili sulla mortalità: PIL pro capite, percentuale di popolazione di età pari o superiore a 65 anni e posizione relativa di ciascun Paese sulla linea temporale dell’epidemia. Lo studio presenta tutte le limitazioni relative agli studi ecologici, inoltre non ha preso in considerazione molte variabili e limitazioni nella sorveglianza di sanità pubblica nei Paesi in via di sviluppo. Conferma comunque l’importante ruolo della sorveglianza sistemica delle malattie infettive nel migliorare la comprensione dell’evoluzione della pandemia.
Shet A, Ray D, Malavige N et al
Differential COVID-19-attributable mortality and BCG vaccine use in countries
medRxiv 2020.04.01.20049478
doi: https://doi.org/10.1101/2020.04.01.2004947
Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato
Pubblicato il 30/4/2020