Il javascript risulta disabilitato nel browser.
Per una corretta navigazione abilita il javascript nel browser
e aggiorna la pagina.
Per eventuali informazioni puo contattare il numero 800.014.863
oppure può scrivere una mail all'indirizzo redazione@merqurio.it


I Più letti

Ultime News

Ultimi Video

  • Alessandra Fabi

    La QoL nelle pazienti in trattamento con Abemaciclib

  • Grazia Arpino

    La strategia terpeutica nelle pazienti mBC HR+,HER2-endocrino sensibili con metastasi viscerali: quale i ruolo di Abemaciclib' in vari formati, podcast, videopillola con slide sincronizzare e slide scaricabili, da utilizzare per progetto WeBreast ed altri progetti di formazione

  • Stephen Johnston

    Recomendetion of Verzenios management

  • Cosa sono le Car-T e qual è il loro utilizzo

    Ematologia | Redazione DottNet | 19/12/2022 12:43

    Durante la conferenza stampa "Car-T: un viaggio intorno alla grande innovazione che sta cambiando il futuro nel trattamento dei tumori", abbiamo intervistato Fabrizio Pane, Professore Ordinario di Ematologia e Direttore UO di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali all'Università Federico II di Napoli, chiedendogli di spiegarci cosa fossero le Car-T e quale fosse il loro utilizzo: "Sono dei linfociti-t prelevati dai pazienti: ne vengono manipolate le informazioni genetiche, in modo da produrre un recettore in grado di riconoscere ed eliminare le cellule neoplastiche del paziente".

  • La percezione attuale della Leucemia Linfatica Cronica grazie ai progressi della ricerca

    Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:26

    Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Luca Laurenti, Professore Associato di Ematologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il quale ci ha parlato del cambiamento della percezione della LLC grazie ai progressi della ricerca: "Ad oggi la Leucemia Linfatica Cronica insorge in tarda età e non è più necessaria la chemioterapia, grazie a farmaci innovativi e meno invasivi. Quindi ad oggi i pazienti percepiscono una miglior qualità della vita".

  • I bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica

    Ematologia | Redazione DottNet | 16/12/2022 12:13

    Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Felice Bombaci, Coordinatore Nazionale Gruppi AIL pazienti, al quale abbiamo chiesto quali fossero i bisogni del paziente con Leucemia Linfatica Cronica: "I pazienti dopo la diagnosi sanno di essere affetti da LCC, ma vedono che l'attività clinica per risolvere la malattia non parte nell'immediato".

  • Il contributo dell'AIL per i pazienti con LLC con "La linea delle emozioni"

    Ematologia | Redazione DottNet | 15/12/2022 17:40

    Durante la conferenza stampa AIL dedicata alla Leucemia Linfatica Cronica, abbiamo intervistato Pino Toro, Presidente Nazionale AIL", che ci ha spiegato gli obiettivi del progetto "La linea delle emozioni": "L'obiettivo è di non lasciare soli i pazienti che hanno a che fare con la cronicità, una situazione ad oggi molto vissuta in ematologia".

Approfondimenti